Building
Information
Modeling
Il BIM
permette di anticipare le decisioni
Il BIM
è un metodo operativo a servizio dei protocolli di sostenibilità
Il BIM
valorizza le conoscenze di filiera, riducendo costi, tempi ed incertezze
BIM (Building Information Modeling)
BIM è un modello di sviluppo che prevede un unico processo di informazione intelligente e rappresenta un efficace metodo operativo a servizio dei protocolli di sostenibilità.
Tutti i settori della filiera delle costruzioni hanno avviato un processo evolutivo per tenere il passo con il cambiamento guidato dall’innovazione digitale. Mentre alcuni sono costretti a cambiare, altri vedono l’opportunità di adottare nuove tecnologie per garantire efficienza, risparmio di costi e maggiore qualità del lavoro.
Il BIM rappresenta un approccio del tutto nuovo nella progettazione, costruzione e manutenzione di un’opera. Un approccio in cui il progetto architettonico, il progetto strutturale, il progetto impiantistico, il progetto costruttivo, il controllo e la validazione dei modelli, la pianificazione delle fasi di realizzazione, il controllo dei costi e dei tempi di costruzione e la gestione di un ambiente comune di lavoro, sono le fasi di un ecosistema aperto che dialoga e condivide le informazioni con gli altri attori attraverso l’interoperabilità e la collaborazione.
Un processo efficiente che considera l’intero ciclo di vita del manufatto, al fine di prevenire e ridurre le possibilità di errore e ottimizzare la gestione e i costi di tutta la filiera.
Cosa dicono i Nostri Clienti
Vincitore per la seconda volta del Concorso Tekla BIM Award Italia, Exa Engineering riconferma la scelta di adottare la metodologia BIM, decisione presa guardando al futuro del settore della progettazione ingegneristica, nell’ottica di offrire alla committenza un prodotto di qualità sempre più elevata.
La Spezia
Abbracciando appieno il processo BIM nella progettazione delle strutture in acciaio, abbiamo ridotto del 50% le tempistiche di produzione, rispetto a una progettazione tradizionale in ambiente CAD.
Vuoi conoscere quali vantaggi può darti il BIM?
Il BIM porta vantaggi immediati se inserito correttamente nella propria realtà produttiva. Se vuoi approfondire la tua conoscenza del BIM e scoprire come può migliorare la produttività del tuo lavoro, clicca sul pulsante qui sotto e inviaci la tua richiesta. Ti ricontatteremo per capire insieme come implementare il BIM e come partire con questo metodo, senza perdere tempo e ottenere da subito un vantaggio sui tuoi diretti concorrenti.
Progettazione
Il BIM incrementa l’efficienza della progettazione, anticipando le decisioni grazie all’utilizzo di dati geometrici e informazioni digitali
Costruzione
La progettazione BIM oriented migliora l’efficienza nella fase di costruzione evitando potenziali interferenze e ottimizzando la costruibilità
Operations
Le fasi successive alla costruzione, fino alla fine del ciclo di vita dell’asset, beneficiano dei vantaggi del BIM soprattutto sfruttando le informazioni e i big data ottenuti dalla progettazione e dalla costruzione