Con il Patrocinio di
4a edizione
giovedì 4 aprile 2019 – dalle ore 10:30 alle ore 16:30
Auditorium Donat Cattin, via Rieti 11/13 Roma
4a edizione
giovedì 4 aprile 2019 – dalle ore 10:30 alle ore 16:30
Auditorium Donat Cattin, via Rieti 11/13 Roma
La quarta edizione del Convegno che dal 2013 si pone come il punto di riferimento sull’evoluzione del BIM in Italia, in un mercato dove la digitalizzazione è ormai un dato di fatto.
La transizione dall’analogico al digitale non è solo un passaggio di fase ma una vera e propria rivoluzione, ormai partita, all’interno di tutta la filiera. Il mercato delle costruzioni, su scala mondiale, vede notevoli investimenti soprattutto in infrastrutture strategiche, mentre nel nostro paese viviamo una congiuntura in cui il sistema imprenditoriale e professionale del settore delle costruzioni sta cercando di capire quali siano le possibilità di sviluppo di un mercato che ha vissuto appieno una crisi strutturale di lungo termine. Nel 2017 l’importo complessivo dei bandi di progettazione BIM oriented è stato di 36 milioni di Euro, nel 2018 il valore è cresciuto a 246 milioni di euro per 291 bandi: dati che rappresentano una buona reattività del mercato.
Dalla committenza alla gestione dell’opera, passando per la progettazione e la costruzione, il BIM favorisce la digitalizzazione di tutta la filiera. La sfida che riguarderà gli operatori sarà quella di trasferire il BIM dal computer al cantiere, consapevoli che il BIM contribuisce all’evoluzione del settore della progettazione e soprattutto delle costruzioni.
Fin dalla prima edizione il BIMSummit è stato l’appuntamento per illustrare le tendenze e gli sviluppi del BIM e della digitalizzazione. Un particolare focus sarà la gestione della grande quantità di dati e informazioni che la digitalizzazione produce. Esperti internazionali presenteranno esperienze e metodi per affrontare questa sfida che sarà decisiva nel prossimo futuro.
Partendo dalla nostra BIM Vision, i nostri esperti illustreranno la proposta Harpaceas per l’implementazione del BIM: un metodo per essere operativi e per saper governare con efficacia la trasformazione verso la digitalizzazione dei metodi e delle informazioni.
Al tavolo dei relatori del BIMSummit 2019 siederanno esperti nazionali ed internazionali, rappresentanti della committenza pubblica e privata, delle società di ingegneria, delle imprese di costruzione e dei general contractor, tra le più importanti del nostro paese e non solo.
Saranno inoltre presenti alcune aziende che presenteranno le loro testimonianze sull’utilizzo del BIM: