Harpaceas News

Corso di Formazione: Docenza Harpaceas e TOKBO

Scritto da Ufficio Stampa Harpaceas | Mar 13, 2025 9:19:04 AM

Corso di Formazione: Il sistema di gestione della Sicurezza delle Infrastrutture Stradali, Autostradali e Ferroviarie

Con il patrocinio di Accredia e ANSFISA, e in collaborazione con Associazione Master, Federsicurezza Italia e l’Istituto Tecnologico Europeo di Certificazione, prende il via un importante corso di formazione rivolto a tecnici e professionisti del settore infrastrutturale. L’evento formativo si concentrerà sulla gestione della sicurezza di ponti e gallerie, seguendo le Linee Guida emanate a livello nazionale.

Il percorso formativo mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare il censimento, il rilievo, l’ispezione, la digitalizzazione e il monitoraggio delle infrastrutture stradali e autostradali. Attraverso un approccio teorico-pratico, i discenti acquisiranno conoscenze aggiornate sugli strumenti e le tecniche utilizzate nel settore, in particolare per la valutazione della sicurezza e la manutenzione delle opere.

Il corso è destinato a:

  • Tecnici di concessionari autostradali e di ANAS
  • Funzionari di comuni, province e regioni
  • Direttori e sperimentatori di laboratori prove materiali e strutture
  • Tecnici di organismi di certificazione e ispezione

Il corso prevede un totale di 32 ore di formazione in modalità FAO. 
Il programma prevede interventi di esperti del settore, tra cui:

  • Dott. Stefano Bufarini, Presidente Associazione MASTER
  • Ing. Francesca Valerio, Responsabile Area Building & Infrastructure ACCREDIA
  • Ing. Marco Emanuele Cocco, Libero Professionista
  • Avv. Prof. Salvatore Menditto, Professore di Legislazione delle Opere Pubbliche e Diritto Amministrativo
  • Avv. Valentina Grazia Sapuppo, Chief Legal & Compliance Officer di ITECI
  • Arch. Lorenzo Corbella, Responsabile COA Technical Department Harpaceas
  • Ing. Matteo Villa, CTO Tokbo
  • Geom. Claudio Brillante, Direttore tecnico GTC Geodesia Topografia Collaudi
  • Ing. Santo Mineo, Vicedirettore Associazione MASTER
  • Ing. Sandro Pariset, Vicedirettore Associazione MASTER

Durante le lezioni verranno affrontati temi di grande rilevanza, tra cui:

  • Requisiti e settori di certificazione dei laboratori per prove su materiali e strutture
  • Tecniche di controllo non distruttivo e semi-distruttivo
  • Classificazione e gestione del rischio di ponti e gallerie
  • Organizzazione delle squadre d’ispezione
  • Adempimenti normativi per l’accesso alle opere da ispezionare
  • Digitalizzazione e strumenti innovativi per la manutenzione predittiva
  • Ruolo degli organismi di certificazione accreditati

Al termine del corso è previsto un test online per la verifica delle competenze acquisite. Le date dell’esame saranno comunicate ai partecipanti al termine del percorso formativo.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’indirizzo email info@masteritalia.org. Non perdere questa occasione per approfondire le migliori pratiche di sicurezza e monitoraggio infrastrutturale con i massimi esperti del settore!

SCARICA LA LOCANDINA