Corso di Formazione: Il sistema di gestione della Sicurezza delle Infrastrutture Stradali, Autostradali e Ferroviarie
Con il patrocinio di Accredia e ANSFISA, e in collaborazione con Associazione Master, Federsicurezza Italia e l’Istituto Tecnologico Europeo di Certificazione, prende il via un importante corso di formazione rivolto a tecnici e professionisti del settore infrastrutturale. L’evento formativo si concentrerà sulla gestione della sicurezza di ponti e gallerie, seguendo le Linee Guida emanate a livello nazionale.
Il percorso formativo mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare il censimento, il rilievo, l’ispezione, la digitalizzazione e il monitoraggio delle infrastrutture stradali e autostradali. Attraverso un approccio teorico-pratico, i discenti acquisiranno conoscenze aggiornate sugli strumenti e le tecniche utilizzate nel settore, in particolare per la valutazione della sicurezza e la manutenzione delle opere.
Il corso è destinato a:
Il corso prevede un totale di 32 ore di formazione in modalità FAO.
Il programma prevede interventi di esperti del settore, tra cui:
Durante le lezioni verranno affrontati temi di grande rilevanza, tra cui:
Al termine del corso è previsto un test online per la verifica delle competenze acquisite. Le date dell’esame saranno comunicate ai partecipanti al termine del percorso formativo.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’indirizzo email info@masteritalia.org. Non perdere questa occasione per approfondire le migliori pratiche di sicurezza e monitoraggio infrastrutturale con i massimi esperti del settore!