Harpaceas News

Innovazione nella costruzione ospedaliera: il progetto dell’Ospedale Nyt OUH di Odense con l’impiego di dRofus e Solibri e il supporto di Harpaceas

Scritto da Ufficio Stampa Harpaceas | Oct 25, 2024 2:35:24 PM

 

CMB, azienda specialista nella realizzazione di ospedali, edifici commerciali e residenziali, e infrastrutture, ha recentemente completato con successo il complesso progetto dell'Ospedale Nyt OUH a Odense, il più esteso della Danimarca. Questo progetto innovativo, che ha visto la realizzazione di oltre 250.000 metri quadrati e più di 10.000 stanze, ha utilizzato avanzati strumenti digitali per la gestione e la progettazione in ambiente BIM, tra cui dRofus e Solibri.

Le sfide che CMB ha affrontato durante il progetto sono state significative. Dalla fase preliminare, caratterizzata da 400.000 oggetti in 115 modelli, si è passati a una fase di costruzione con oltre 10 milioni di oggetti distribuiti in più di 750 modelli. La complessità di questo progetto ha richiesto strumenti specifici per garantire efficienza e accuratezza.

In questo contesto, dRofus ha giocato un ruolo cruciale nella gestione di 3.800 tipi di articoli e oltre 230.000 combinazioni all’interno dell’ospedale, facilitando la gestione delle specifiche e dei requisiti di ogni stanza. Parallelamente, Solibri ha permesso una verifica accurata della coerenza dei modelli BIM, assicurando che ogni elemento fosse correttamente posizionato e rispondesse alle esigenze progettuali.

Il successo di questo progetto è stato possibile grazie al supporto e alla fornitura dei software dRofus e Solibri da parte di Harpaceas, rivenditore unico per l'Italia. Harpaceas, con oltre trent'anni di esperienza nel settore, ha garantito l'integrazione efficace di queste tecnologie avanzate, facilitando l'adozione e l'utilizzo degli strumenti digitali nel progetto.

Arch. Andrea Vanossi, BIM Manager di CMB, ha commentato: “Il successo del progetto si fonda su un cambio di mentalità che ha privilegiato l'innovazione tecnologica e la collaborazione interdisciplinare. L'approccio adottato ha dimostrato come la condivisione delle informazioni e l'impiego di strumenti digitali avanzati possano migliorare significativamente la gestione di progetti complessi.”

Il progetto dell'Ospedale Nyt OUH non solo rappresenta un esempio di eccellenza nella progettazione e costruzione ospedaliera, ma anche un modello di come l'uso di tecnologie avanzate possa migliorare la gestione dei dati e l'efficienza progettuale.

LEGGI IL CASO STUDIO