9 NOVEMBRE 2023

La digitalizzazione: un importante viatico verso la sostenibilità ambientale

by Harpaceas

Luigi Dalla Pozza - Vicepresidente Fondazione Lombardia per l'Ambiente, ha preso parte al BIMSummit 2023, dove ha rivolto un saluto in apertura e successivamente ha rilasciato un'intervista al media partner dell’evento.

Dalla Pozza ha affermato che la sostenibilità è un fattore che negli ultimi anni è diventato sempre più cruciale: "La sostenibilità è un tema che oggi è sulla bocca di tutti, è necessario capire anche quanto costa alle imprese questo percorso, poichè esse stanno facendo investimenti notevoli da questo punto di vista, ma credo che sia il percorso giusto" ha dichiarato Dalla Pozza, che poi ha proseguito: "nell'ambito della sostenibilità ambientale, la Fondazione Lombardia per l'Ambiente svolge da tanti anni un ruolo cruciale nel supporto alle imprese. La nostra missione è aiutare le aziende e la Pubblica Amministrazione, a tutti i livelli, a comprendere e affrontare le sfide della sostenibilità, fornendo consulenza e risorse per adottare pratiche eco-friendly. Riteniamo che sia importante sensibilizzare le imprese sul fatto che la sostenibilità non sia solo un costo, ma anche un'opportunità per migliorare l'efficienza, ridurre i consumi e promuovere un'immagine positiva".

Per Dalla Pozza poi è essenziale comprendere che l'ambiente è un bene comune e che il suo utilizzo deve essere equilibrato "Non possiamo permetterci di pregiudicare l'ambiente a causa delle nostre azioni. Dobbiamo invece adottare politiche e pratiche che preservino la natura e ne tutelino le risorse per le future generazioni.

La digitalizzazione rappresenta un'altra importante sfida da affrontare. Mentre la tecnologia ci offre enormi opportunità in termini di automazione, connettività e accesso alle informazioni, è anche importante considerare il suo impatto ambientale. La digitalizzazione è un tema molto importante e anche molto delicato: si parla molto di intelligenza artificiale e con i rischi e i pericoli che ne conseguono. Siamo noi che programmiamo queste macchine e siamo noi che dobbiamo governarle, l'importante è avere un buon controllo, ma digitalizzazione e soprattutto intelligenza artificiale sono strumenti importantissimi per poter affrontare sfide nuove nell'ambito della tutela ambientale della salvaguardia del nostro pianeta.

"In conclusione - afferma Dalla Pozza - la sostenibilità è una questione che tutti dobbiamo affrontare seriamente. Sia le imprese che i singoli cittadini hanno la responsabilità di adottare pratiche sostenibili che proteggano l'ambiente e favoriscano un futuro migliore. Se lavoriamo insieme, possiamo raggiungere l'obiettivo di un mondo più sostenibile per tutti".

 

Leggi anche

17 MAGGIO 2023

Networking, innovazione e sostenibilità tra i protagonisti del primo Harpaceas Community Day

by Harpaceas

18 MAGGIO 2023

Harpaceas presenta il suo primo Report di Sostenibilità

by Harpaceas

27 NOVEMBRE 2023

Milano celebra la presentazione del Rapporto Sussidiarietà e Governo delle Infrastrutture presso la Torre PwC

by Chiara Raucci