Oggi, giovedì 27 giugno 2024, si è svolto l’incontro annuale che
Green Building Council Italia, organizza dal 2015 su specifici
temi di attualità relativi ai Green Building.
Durante la tavola rotonda della sessione pomeridiana dal titolo “Il ruolo della digitalizzazione per gli obiettivi Net-zero” è intervenuto Paolo Odorizzi, Membro del Consiglio di Indirizzo di GBC Italia e Co-founder, Research & Innovation General Manager di Harpaceas.
Harpaceas è socio di GBC Italia da diversi anni e ne condivide pienamente i valori e gli obiettivi supportando iniziative e contribuendo insieme alla Sostenibilità Digitale nel Paese.
In merito alla Masterclass, l’Ing. Odorizzi ha affermato:
“Anche presso la Masterclass GBC 2024 si segnala la validità del metodo LCA per la valutazione degli impatti carbonici nel settore edile. Le misurazioni dovranno essere estese alle emissioni operative dirette ma anche a quelle indirette, produzione di materiali e azioni di riutilizzo e riciclo del "prodotto" edificio. Nei calcoli potranno essere considerate anche le azioni off-site, con la gestione di certificati sulla produzione/riduzione di CO2 che saranno considerati nel mercato dei crediti sul carbonio.”