Il giorno 13 Dicembre 2018 è stata pubblicata la Parte 7 “ Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa” della Norma UNI11337:2017 (Gestione digitale dei processi dei processi informativi delle costruzioni”.
La Parte 7 rappresenta un passo molto importante nella definizione di un quadro chiaro delle specificità di ciascun professionista che si occupa di BIM e di digitalizzazione nell’ambito della filiera delle costruzioni in Italia; prendendo le mosse da quanto previsto nella Parte 5 in termini di funzioni a supporto dei processi digitalizzati, definisce le 4 figure cardine dell’information management:
Il Gestore dell’ambiente di condivisione dei dati o CDE Manager
Il Gestore dei processi digitalizzati o BIM Manager
Il Coordinatore dei flussi informativi di commessa o BIM Coordinator
L’Operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa BIM Specialist
Si tratta di un testo normativo quasi unico a livello internazionale, perché affronta l’argomento con organicità e in un’ ottica di qualifica che può tradursi, attraverso l’applicazione della Legge 4 del 14 gennaio “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” nella nascita di schemi certificativi volontari chiari e regolamentati a garanzia della professionalità e competenza degli esperti di settore che vogliano aderirvi.