
A cosa serve?
CASE STUDIES
Studio Gardoni
Stazione di pompaggio antincendio nella sede centrale Barilla di Pedrignano (PR)

Pedrignano (PR)
Cliente
Lo Studio dell’Ing. Marco Gardoni di Parma (PR) ha esperienza dal 1979 in ambito di progettazione strutturale in particolare per il settore industriale, con esecuzione di progetti e direzione lavori per strutture anche in ambiti complessi. Grazie al coinvolgimento di collaboratori esperti, dal 2017 lo studio ha iniziato ad utilizzare Tekla Structures per la gestione dei principali progetti industriali.
Un progetto realizzato per un importante cliente italiano è stato anche segnalato nel 2020 tra i progetti del concorso Tekla BIM Awards Italia. Il software viene utilizzato sin dalle prime fasi di studio della commessa ed anche come interfaccia con i modelli di calcolo FEM tramite standard IFC e per implementare gli elaborati per gare d’appalto, pratiche autorizzative ed esecutivi.
Studio Gardoni
Via Campanella, 16, 43125 Parma
Perché Studio Gardoni ha scelto Tekla Structures?
Con Tekla Structures lo Studio Gardoni ha potuto seguire tutte fasi di lavoro sia per i componenti in cemento armato sia per le parti di carpenteria metallica.
Ing. Marco Gardoni, Titolare
Studio Gardoni
Il software Tekla Structures è stato utilizzato per tutte le fasi di progettazione, dalle autorizzazioni con gli enti alla gara d’appalto fino al progetto esecutivo.
Nel modello è stato anche integrato il modello degli impianti meccanici, fornito dalla società d’ingegneria incaricata, ai fini di controllare tutte le interferenze di progetto in ogni fase realizzativa della puntellatura, dal piano di lavoro, alla demolizione e, infine, alla nuova realizzazione.
I rendering dei locali sono stati realizzati nell’ambiente Tekla Structures, grazie ai quali è stato possibile definire gli obiettivi della progettazione collaborando con il referente tecnico di commessa Barilla, l’Ing. Davide Malavolti, ed i responsabili del comprensorio di Pedrignano (PR).
Caratteristiche del progetto
L’intervento presso la sede centrale Barilla G&R Flli S.p.A. di Pedrignano (PR) prevede l’adeguamento sismico della stazione di pompaggio antincendio a servizio dell’intero comprensorio produttivo e dei due serbatoi di riserva idrica. Dopo la valutazione di vulnerabilità sismica si è scelto di procedere con l’adeguamento sismico dei corpi di fabbrica rinforzando le pareti dei serbatoi con cerchiature saldate in opera e con il rifacimento completo del locale di pompaggio in muratura esistente realizzando un nuovo fabbricato in struttura portante metallica. Il progetto prevedeva inoltre di mantenere in funzionamento alle condizioni di esercizio operative tutti gli impianti di pompaggio durante i lavori. Si è per cui scelto di realizzare una fondazione esterna al fabbricato.
È stata realizzata una puntellatura indipendente con un piano di lavoro reso impermeabile grazie alla creazione di un involucro al di sotto del locale da demolire. Questo è stato demolito e di seguito ricostruito immediatamente con telaio metallico controventato e rivestito con pannelli sandwich. Con riferimento al serbatoio, i rinforzi messi in opera saldati sono stati posizionati intorno ad un recipiente in esercizio pieno d’acqua. È stata studiata un’apposita procedura di saldatura, precedentemente campionata in officina, tenendo in considerazione gli effetti dovuti alla presenza dell’acqua interna con battente idraulico.
L’impresa incaricata per la demolizione e ricostruzione del locale antincendio è la Format Srl con subappalto per le carpenterie a Carpenterie Franciacorta Srl, mente il rinforzo dei due serbatoi antincendio è stato appaltato alla ditta di carpenterie MZ Costruzioni Srl, con l’Ing. Silvano Dondi come Coordinatore della sicurezza.
Grazie a Tekla Structures è stato possibile gestire l’intera commessa del progetto industriale.
Ing. Marco Gardoni, Titolare
Studio Gardoni