20240924_WebinarDDSP

La progettazione MEP efficace con DDScad

Strutturare un flusso di lavoro corretto in ambito BIM impiantistico richiede oltre a competenze tecniche specifiche sull’argomento, uno strumento in grado di supportare il progettista in tutte le fasi del progetto come ad esempio la modellazione, il calcolo, il dimensionamento, la verifica degli impianti e la reportistica.

Il corso DDScad ha lo scopo di rendere operativo e indipendente l’utente in una tempistica particolarmente contenuta, permettendo di apprendere velocemente il corretto workflow di lavoro inerente alle specifiche discipline tramite esercitazioni pratiche in cui verranno mostrati e utilizzati operativamente i principali comandi.

Saranno approfondite oltre alle tematiche e agli automatismi tecnici tipici dell’ambito MEP, argomenti quali creazione e personalizzazione degli elementi di libreria, modalità di gestione dell’interfaccia grafica 2D e 3D, presentazioni grafiche/documentali, tavole tecniche e computo.

Sarà inoltre possibile interagire in diretta con il docente durante le sessioni tramite chat comune.

Quali saranno i temi trattati nelle diverse sessioni?

SESSIONE 1: Gestione del Corpo Architettonico

  • Presentazione dell’interfaccia grafica
  • Lavorare con le viste
  • Approccio alla creazione del modello architettonico 3D
  • Utilizzo degli elementi di libreria
  • Creazione e gestione del modello con l’utilizzo di un file IFC
  • Creazione e gestione del modello con l’utilizzo di un file DWG

SESSIONE 2: Disciplina Ventilazione

  • Creazione componenti di libreria
  • Modellazione 3D per la disciplina ventilazione
  • Accenno a strumenti ed applicativi di calcolo per la specifica disciplina
  • Estrazione delle informazioni (tramite etichette)
  • Esportazione del progetto

SESSIONE 3: Disciplina Elettrica

  • Modellazione 3D per la disciplina elettrica
  • Cenni di integrazione con Dialux
  • Personalizzazione componenti ed attributi
  • Accenno a strumenti ed applicativi di calcolo per la specifica disciplina
  • Rendering
  • Computo Metrico

SESSIONE 4: Disciplina Idrico-Sanitaria

  • Modellazione 3D per la disciplina Idrico-Sanitaria
  • Accenno a strumenti ed applicativi di calcolo per la specifica disciplina
  • Layout di stampa

Opzioni disponibili per le tue esigenze
Corso base Collettivo DDScad Full - 14h ( Ciclo formativo completo di tutte le sessioni proposte)
Corso base Collettivo DDScad Meccanico - 10,5h (Ciclo formativo comprensivo della sessione 1, 2 e 4)
Corso base Collettivo DDScad Elettrico - 7h (Ciclo formativo comprensivo della sessione 1 e 3)

Prossimi appuntamenti 🕝 Orario: dalle 9:30 alle 13:00 | (3 ore e 30 minuti per ciascuna sessione)