
La digitalizzazione per il mondo del Real Estate può riguardare diversi ambiti, dallo sviluppo e costruzione degli edifici, alla loro manutenzione fino alle compravendite. Questa nuova frontiera rappresenta uno strumento fondamentale per una visione innovativa del settore, dove efficienza, sostenibilità ambientale e sociale e maggiore sicurezza nei cantieri, sono i ‘valori’ sui quali si sta percorrendo la strada della trasformazione digitale.
La rigenerazione urbana passa da una maggiore qualità dei processi di sviluppo immobiliare, e ciò sarà possibile partendo dalla digitalizzazione dei processi stessi, senza indugi, da pianificare fin da ora.
Anche il tema dell’Energy Management strategico è cruciale per lo sviluppo immobiliare e per chi si occupa di property management, poiché impatta direttamente sui costi operativi, sulla sostenibilità, sulla conformità normativa, sull’efficienza operativa e sulla gestione dei rischi. Un approccio a questo tema basato sulla digitalizzazione può tradursi in benefici tangibili sia dal punto di vista economico che ambientale, consentendo agli operatori di mercato di massimizzare l’efficienza energetica, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità delle loro operazioni.
L' obiettivo dell’incontro è fornire le indicazioni su come la digitalizzazione rappresenti un vantaggio competitivo nel mercato, oltre che dare la parola ad alcuni operatori del settore, innovatori, che tra i primi hanno intrapreso il percorso della trasformazione digitale e della sostenibilità, condividendo la loro esperienza e la loro visione.
ISCRIVITI compilando il form: