
-
Seminario - La sicurezza delle infrastrutture: il futuro del BIM nell’ingegneria Geotecnica
mercoledì 10 maggio 2023 dalle 15:00 alle 18:00
L'ordine degli Ingegneri di Bologna, con il contributo incondizionato di Harpaceas, organizza il seminario "La sicurezza delle infrastrutture: il futuro del BIM nell’ingegneria Geotecnica" il prossimo 10 maggiopresso l' Ordine degli Ingegneri di Bologna - Strada Maggiore, 13, 40125 .
Tutti gli ingegneri partecipanti al seminario riceveranno 3 CFP
Da ormai diversi anni, l’attenzione delle università, società e studi di progettazione che operano nel settore infrastrutturale è rivolta verso la definizione di procedure per la digitalizzazione del patrimonio esistente, trovandosi ad affrontare problematiche non sempre equiparabili a quelle che si incontrano adottando la metodologia BIM per la gestione integrata del flusso informativo durante le naturali fasi progressive di progettazione, costruzione ed esercizio delle opere. Le infrastrutture di trasporto sono
una parte integrale per gli sviluppi economici e sociali di una nazione e richiedono una gestione efficiente dell’intero sistema esistente.
L’età e gli ammaloramenti di un’opera sono alcuni degli aspetti critici della rete nazionale dei trasporti.
Usando il Building Information Modeling in combinazione con i codici di calcolo geotecnico al continuo si può avere un supporto alla progettazione e alla valutazione della sicurezza della rete infrastrutturale per un sistema affidabile e più sostenibile riducendo i costi di manutenzione e i rischi.
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
15:00 Saluti iniziali e introduzione al seminario
Ing. Giacomo Bergonzoni, Coordinatore della Commissione BIM (Ordine Ing. Bologna)
Ing. Paolo Sattamino, General Manager, Technical Harpaceas
15:15 PontiSicuri: BIM e digitalizzazione a servizio della sicurezza delle infrastrutture
Ing. Paolo Sattamino, General Manager, Technical Harpaceas
15:45 Applicazioni per messa in sicurezza di ponti stradali esistenti
Ing. Salvatore Vera, Ingegnere civile, Main Engineering
16:15 La valutazione della sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti
Ing. Samuele Perni, Sales Engineer, Harpaceas srl
17:00 Progetto del viadotto di Genova San Giorgio: Analisi di risposta sismica locale
Ing. Filippo Marchi, Ingegnere geotecnico, Enser s.r.l
17:30 Le sinergie tra BIM e geotecnica in ambito infrastrutturale
Ing. Roberta Vincifora, Technical Specialist, Harpaceas srl
18:00 Tavola rotonda e saluti finali