• Seminario online - Gli adempimenti amministrativi e legal bim in carico al rup nel ciclo di vita del contratto pubblico

    mercoledì 20 settembre 2023 dalle 15:30 alle 17:30

Evento a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini in collaborazione con ASSORUP e HARPACEAS

IL CORSO HA LO SCOPO DI METTERE A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI NOZIONI E STRUMENTI DI NATURA AMMINISTRATIVA UTILI A GESTIRE LE DIVERSE FASI DEL CICLO DI VITA DEI CONTRATTI PUBBLICI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FASE DI AFFIDAMENTO ED AGLI ADEMPIMENTI CUI E’ TENUTO IL RESPONSABILE UNICO DEL PROGETTO NONCHE ALL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE NEGLI APPALTI DI LAVORI (LEGAL BIM)

gratuito

ISCRIVITI

Per gli architetti 2 CFP

Programma

Ore 15.30      
SALUTI E PRESENTAZIONE INCONTRO
Arch. Marco Filippucci – Presidente Ordine degli Architetti di Bologna
Avv. Daniele Ricciardi – Presidente ASSORUP

Ore 15.45      
GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI
Avv. Daniele Ricciardi

  • Struttura e contenuto del nuovo codice
  • Il ciclo di vita del contratto: la determina a contrarre ordinaria e semplificata
  • La nomina e gli adempimenti del RUP nelle diverse fasi del ciclo del contratto
  • La programmazione triennale: il RASA, il CUI e i termini dell'adozione
  • La progettazione dei lavori: i nuovi livelli dell'attività progettuale
  • L'affidamento e la scelta del contraente (CIG, CUP, FVOE ...)
  • L'esecuzione "a regola d'arte" e patologia del contratto
                       

GLI ADEMPIMENTI NELLA GESTIONE INFORMATIVA DIGITALE
Ing. Roberto Giangualano - Business Development Manager, BIM & Digitalisation Consulting Services Department Harpaceas

  • Metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni per la progettazione e la realizzazione di opere di nuova costruzione e per gli interventi su costruzioni esistenti in accordo al D.Lgs36:2023;
  • Gli adempimenti preliminari per Stazioni Appaltanti sui temi riguardanti i metodi e strumenti di gestione informativa digitale;
  • La struttura organizzativa richiesta per l’introduzione dei metodi e strumenti di gestione informativa digitale;
  • La documentazione di gara e contrattuale per la regolamentazione dei metodi e strumenti di gestione informativa digitale

Ore 17.00      DIBATTITO
Ore 17.30     CONCLUSIONI


SCARICA LA LOCANDINA