• Seminario “VULNERABILITA’ SISMICA DELLE STRUTTURE IN MURATURA”

    mercoledì 31 gennaio 2024 dalle 14:30 alle 18:30

Evento realizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Bergamo - Commissione Strutture con il contributo incondizionato di Harpaceas srl

ORDINE INGEGNERI BERGAMO Passaggio Canonici Lateranensi 1, Bergamo

3 CFP per Ingegneri

La valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti in muratura rappresenta uno degli aspetti maggiormente critici che i progettisti sono tenuti ad affrontare. Le ragioni di tale difficoltà sono collegate sia all’ampia diffusione di tale tipologia costruttiva in aree a elevata pericolosità sismica, sia alla rilevanza culturale storica o artistica che tali manufatti spesso rivestono. La criticità dello studio non nasce dalla maggiore o minore vulnerabilità intrinseca della muratura, ma dalla difficoltà di comprenderne in pieno il reale comportamento strutturale, che dovrà essere analizzato attraverso un processo che parta dalla conoscenza del manufatto (dettagli costruttivi, tipologia muraria, parametri meccanici della muratura, ecc.), fino a individuare strumenti di analisi numerici avanzati per lo studio accurato della risposta strutturale.

ISCRIVITI


PROGRAMMA DEL SEMINARIO

14.30 - Saluti iniziali e introduzione al seminario
Ing. Paolo Recalcati, Presidente Commissione Srrutture dell’Ordine degli Ingegneri di Bergamo
Ing. Samuele Perni, Sales Engineer, Harpaceas srl

14.45 - Interventi di adeguamento e miglioramento sismico di strutture esistenti in muratura secondo le NTC2018
Ing. Diego Ravasio, Ingegnere strutturista, P&P LMC s.r.l.
Ing. Gian Paolo Chiarelli, Ingegnere strutturista, P&P LMC s.r.l.

15.15 - Approcci innovativi per la valutazione sismica e per il rinforzo di strutture in muratura usando una modellazione agli elementi distinti
Ing. Nicolò Damiani, PhD, Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura (DICAr) dell’Università di Pavia

15.45 - Legami costitutivi avanzati per analisi al continuo di un ponte in muratura
Ing. Samuele Perni, Sales Engineer, Harpaceas srl

16.15 - Coffee Break

16.30 - Modellazione agli elementi distinti per lo studio della risposta sismica degli edifici storici in muratura
Ing. Francesco Oliveto, Ingegnere civile, libero professionista

17.00 - Analisi sismica statica non lineare di un edificio di civile abitazione in muratura ordinaria”
Ing. Koetting Daniele, Sertec Engineering Consulting s.r.l.
Ing. Andrea Vaccarone, Sertec Engineering Consulting s.r.l.
Ing. Elia Sironi, Technical Specialist, Harpaceas srl

17.30 - Valutazione della vulnerabilità sismica di un edificio esistente in muratura mediante analisi non lineare al continuo
Ing. Marco Bellini, socio ed amministratore di IN.SPE srl e Presidente della Commissione Geotecnica Ordine degli Ingegneri di Bergamo

18.00 - Tavola rotonda
18.30 -  Saluti finali

ISCRIVITI

 SCARICA LA LOCANDINA