8 FEBBRAIO 2023

Analisi dinamica non lineare di un ponte ad arco con Midas Gen 2023

by Area tecnica

Le verifiche sismiche dei ponti esistenti rappresentano un tema molto attuale nella gestione delle infrastrutture italiane in quanto la parte maggioritaria dei manufatti viari attualmente in esercizio risale alla seconda metà del secolo scorso ed è stata progettata secondo criteri e normative non allineati ai più recenti sviluppi dell’ingegneria sismica.
La risposta strutturale ad eventi sismici presenta un elevato grado di complessità in quanto rappresenta un problema dinamico, non-lineare e tridimensionale.
La domanda di progetto (Capitolo 7 delle NTC 2018) si calcola in riferimento alle tipologie fondamentali di analisi sismiche che sono:

- Statica Lineare
- Statica Non Lineare
- Dinamica Lineare
- Dinamica Non Lineare

Nelle analisi dinamiche non lineari si conducono delle modellazioni strutturali in campo elasto-plastico che riescono a individuare tutte le fonti di resistenza e dissipazione non considerate in una procedura lineare, richiedendo di generare l’azione sismica come funzione variabile nel tempo mediante storie temporali del moto del terreno.
Le analisi dinamiche non lineari utilizzano dei metodi numerici, integrando l’equazione del moto ad ogni passo temporale riuscendo così a definire integralmente il comportamento del sistema in campo non lineare ed evitando delle assunzioni troppo semplificative.

In questo articolo, presentiamo uno studio di vulnerabilità sismica di ponte ad arco in cemento armato, Ponte Salle, svolta dalla società ITS srl.

La modellazione della struttura è stata effettuata attraverso la modellazione agli elementi finiti con il software general-purpose Midas Gen ed è stata svolta un’analisi dinamica non lineare successivamente validata con analisi dinamiche lineari.

Vuoi saperne di più?

Guarda il video

 

Leggi anche

6 FEBBRAIO 2024

Analisi push-down di ponti esistenti con Midas Civil

by Area tecnica

16 DICEMBRE 2024

Adeguamento sismico di un edificio esistente: il caso studio della società BMS Progetti

by Area tecnica

9 FEBBRAIO 2023

L’estrusione non lineare nel nuovo Flac3D 9.0

by Area tecnica