Newsletter

Newsletter

11 MARZO 2024

La fessurazione degli elementi bidimensionali inflessi in cemento armato con Midas Gen

Area tecnica

6 FEBBRAIO 2024

Valori tipici dell’angolo di dilatanza dei terreni

Area tecnica

6 FEBBRAIO 2024

Verifica delle pareti combinate (CWALL) con doppia palancola in acciaio

Area tecnica

6 FEBBRAIO 2024

Incamiciature in c.a. nell’analisi statica non lineare a plasticità concentrate con Modest 8.32

Area tecnica

6 FEBBRAIO 2024

Analisi push-down di ponti esistenti con Midas Civil

Area tecnica

6 FEBBRAIO 2024

Le potenzialità della modellazione al discontinuo nelle strutture in muratura

Area tecnica

11 MAGGIO 2023

Analisi di un ponte reticolare in calcestruzzo armato precompresso con Midas Gen

Area tecnica

11 MAGGIO 2023

Nodi in acciaio: cosa sono e come si verificano con ModeSt 8.29

Area tecnica

11 MAGGIO 2023

Opzione Arching in Paratie Plus

Area tecnica

11 MAGGIO 2023

L’interoperabilità tra calcolo strutturale e geotecnico per lo studio dei ponti con il nuovo link Flac3D e Midas Gen/Civil

Area tecnica

14 APRILE 2023

Geogriglie e chiodature con Paratie Plus 2023

Area tecnica

14 APRILE 2023

Interoperabilità BIM e calcolo: il link diretto Modest – Tekla Structures

Area tecnica

14 APRILE 2023

Generazione della griglia di analisi con Griddle

Area tecnica

14 APRILE 2023

Midas nGen: il tool di Midas che ottimizza il progetto strutturale

Area tecnica

10 MARZO 2023

Come creare un piano di taglio in Flac3D

Area tecnica