Quando parliamo di ottimizzazione dei progetti BIM, facciamo riferimento anche alle opportunità di riduzione dello spreco dei materiali derivanti dall'adozione del BIM nella progettazione.
Il tema della sostenibilità ambientale pervade oggi tutti i settori, compreso quello delle costruzioni. Il BIM è in grado di rispondere a questa esigenza, permettendo alle imprese coinvolte uno sviluppo tecnologico importante.
In particolare, con Tekla Structures è possibile gestire un flusso BIM costruibile dalle prime fasi della progettazione fino alla realizzazione di un modello costruttivo.