Le opere di sostegno scavi stanno diventando sempre più attualità a causa del diminuire degli spazi edificabili, che impongono spesso la realizzazione di scavi a parete verticale, anche in aderenza a edifici esistenti. L'opera di sostegno viene realizzata essenzialmente con diverse modalità tra cui: diaframmi in c.a. e berlinesi di micropali accostati. Nel caso di questi ultimi, essendo realizzati accostando pali verticali, qualora l’opera fosse permanente e non provvisionale, potrebbe essere necessario prevedere dei sistemi di contrasto orizzontale chiamati comunemente: travi di ripartizione.
Le travi ripartizione intermedie possono essere sia in acciaio che in c.a; le prime sono da preferire per la loro velocità di posa in opera mentre le seconde garantiscono una migliore ripartizione sui pali, quindi, migliori nel caso di altezze di scavo notevoli.
![]() |
![]() |
Il software Paratie Plus permette attraverso un semplice wizard l’inserimento, la modellazione e la verifica strutturale delle travi di ripartizione siano esse in acciaio che cemento armato in accordo alla NTC2018 ed Eurocodici.
Vuoi saperne di più?