Newsletter

Newsletter

10 SETTEMBRE 2024

Il modello costitutivo di Hoek-Brown: il nuovo tool per la determinazione dei parametri nel nuovo Flac3D 9.1

Area tecnica

10 SETTEMBRE 2024

Il nuovo algoritmo di calcolo idraulico in condizioni stazionarie del Flac 9.1

Area tecnica

10 SETTEMBRE 2024

Trincee e pozzi drenanti con il modulo seepage di Paratie Plus

Area tecnica

10 SETTEMBRE 2024

Ampliamento della superficie di pavimento di un edificio esistente con ModeSt: il caso studio dell’ingegnere Narno Poli

Area tecnica

10 SETTEMBRE 2024

Verifica di sicurezza secondo le Linee Guida del MIT: il caso studio del cavalcavia CV14 sulla A7

Area tecnica

8 LUGLIO 2024

Rivoluzione per la Sicurezza delle Infrastrutture 

Ufficio Stampa Harpaceas

3 LUGLIO 2024

GAE Engineering: Il Futuro del Safety Management

Ufficio Stampa Harpaceas

3 LUGLIO 2024

Università: Didattica innovativa e sostenibile. Intervista alla Prof.ssa Mariacristina Roscia

Ufficio Stampa Harpaceas

3 LUGLIO 2024

Intervista a Daniele Barbetti: Implementazione del BIM all’interno di AllIng Srl con la collaborazione di Harpaceas

Ufficio Stampa Harpaceas

3 LUGLIO 2024

Cerniere plastiche in Flac2D

Area tecnica

3 LUGLIO 2024

Interventi di risanamento delle barriere antirumore nel tratto Autostradale A11 “FIRENZE - PISA NORD”: il Caso Studio di Siteco Srl 

Area tecnica

3 LUGLIO 2024

Il pretiro dei tiranti di tipo Stage Dependent con Paratie Plus 2024

Area tecnica

3 LUGLIO 2024

ModeSt: I rinforzi strutturali con sistema CAM dei pilastri in c.a.

Area tecnica

3 LUGLIO 2024

Le novità di Midas Gen 2024 v2.1

Area tecnica

6 GIUGNO 2024

Elementi strutturali non lineari in Flac3D

Area tecnica