Newsletter
Newsletter

11 GENNAIO 2024
Il BIM nella Pubblica Amministrazione: l'esperienza del Comune di Mantova con Harpaceas
Harpaceas

9 GENNAIO 2024
Modello Swell per lo studio del rigonfiamento delle argille
Harpaceas

9 GENNAIO 2024
La spinta del terreno sulle pareti contro terra con il nuovo ModeSt 8.32
Harpaceas

9 GENNAIO 2024
La modellazione geometrica avanzata con il nuovo Midas NX+ 2024
Harpaceas

9 GENNAIO 2024
Progettazione delle gallerie: il caso studio della circonvallazione Nord-Ovest di Merano – Lotto 2
Harpaceas

9 GENNAIO 2024
Modellazione di palancole customizzate con Paratie Plus 2024
Harpaceas

27 DICEMBRE 2023
L’Agenda 2030 e i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs): il ruolo di primo piano della digitalizzazione
Fabrizio Ferraris

27 DICEMBRE 2023
Il Digital Twin può allungare la vita utile delle infrastrutture del 20-30%
Fabrizio Ferraris

11 DICEMBRE 2023
Simulazione della fratturazione idraulica negli ammassi rocciosi
Harpaceas

6 DICEMBRE 2023
La digitalizzazione per il Provveditorato OO.PP. Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria
Harpaceas

4 DICEMBRE 2023
Interazione terreno-struttura attraverso i link strutturali
Harpaceas

4 DICEMBRE 2023
Modellazione di un rilevato stradale con il link Paratie Plus e Flac2D
Harpaceas

4 DICEMBRE 2023
Interoperabilità: BIM - ModeSt
Harpaceas

4 DICEMBRE 2023
Capacity design delle strutture in acciaio con Midas Gen 2024
Harpaceas
