12 DICEMBRE 2022

La sicurezza in cantiere per CMB tra BIM e sensoristica

by Flavia Tarsilla

Per CMB la sicurezza è un asset imprescindibile della propria attività. Durante l'evento "La digitalizzazione del cantiere a favore della sicurezza", tenutosi lo scorso 11 ottobre a Milano e organizzato da Harpaceas, in collaborazione con Assimpredil ANCE delle Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza e il patrocinio di AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili), Andrea Vanossi, VDC & BIM Manager di CMB Società cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, ha presentato i punti di forza che caratterizzano l’approccio alla sicurezza della Cooperativa: il protocollo “Sicuri per Mestiere” e il dipartimento BIM per l’innovazione digitale.
Le piattaforme che stanno utilizzando mirano sempre più ad una collaborazione sempre più stretta tra tutti gli utenti, con un focus importante su BIM, digitalizzazione e sensoristica. Ne sono degli esempi le simulazioni sempre più avanzate dal punto di vista 4D a livello macro e micro che mirano ad identificare criticità e rischi dal punto di vista della sicurezza e l’introduzione di microchip e sistemi di rilievo direttamente in cantiere.

Guarda il video

Leggi anche

12 OTTOBRE 2022

Sicurezza in cantiere: digitalizzazione e collaborazione tra gli aspetti fondamentali

by Flavia Tarsilla

11 NOVEMBRE 2022

Procedure di sicurezza in cantiere sempre più digitali per ICOP Spa

by Flavia Tarsilla

13 GIUGNO 2022

Opere ferroviarie, sostenibilità e digitalizzazione: opportunità e prospettive future in un Convegno

by Flavia Tarsilla