10 DICEMBRE 2021

Sistemi ad aria compressa e BIM: l’esperienza di Vaiotec in ambito industriale

by Flavia Tarsilla

In ambito industriale, dal settore chimico a quello farmaceutico, dalle officine meccaniche ai gommisti, l’impiego dell’aria compressa è un obbligo di legge e di conseguenza è richiesto ai progettisti di questi sistemi una particolare attenzione nella progettazione che deve essere il più possibile precisa e accurata.

Per questa tipologia di impianti, il passaggio dal CAD al BIM risulta essere strategico, sia nel caso di una realizzazione ex novo che nelle situazioni di ammodernamento di una rete esistenze.

In questo video viene presentata una testimonianza diretta delle modalità attraverso il quale uno strumento BIM come DDS-CAD sia in grado di supportare i professionisti in tutte le fasi di progettazione: dalla gestione dell’involucro architettonico fino alla produzione degli elaborati tecnici e del computo metrico.

Grazie al contributo dell’Ing. Pierluigi Ioli, titolare dello Studio Vaiotec SrL di Brescia avremo modo di apprezzare un caso pratico di modellazione con DDS-CAD di una rete esistente ad aria compressa e contestuale revamping della rete di distribuzione e delle sale compressori.
L'intervento riguarda in particolare i seguenti aspetti: rilievo dello stato di fatto, gestione dei file DWG della parte edile e di quella strutturale, modellazione parametrica ed estrazione delle tavole tecniche e del computo metrico.

Leggi anche

13 OTTOBRE 2021

Le MEPnews di DDS CAD 17

by Fabrizio Ferraris

8 SETTEMBRE 2022

PNRR e digitalizzazione delle infrastrutture: la linea AV/AC dell’attraversamento di Vicenza a cura di Bonifica

by Flavia Tarsilla

10 GENNAIO 2025

Adeguamento sismico, efficientamento energetico e antincendio della scuola media G. Papini di Castelnuovo-Berardenga

by Ufficio Stampa Harpaceas