5 GENNAIO 2023

Tecniche di modellazione della spinta idrodinamica con Flac

by Area tecnica

Nell’ambito dell’analisi dinamica di opere fluviali come dighe, argini o briglie, assume un ruolo fondamentale la simulazione, in condizioni di bacino pieno, della spinta in condizioni sismiche dell’acqua di invaso di monte a pelo libero.
Le soluzioni per poter modellare in Flac2D questa spinta:

  • Uso della fish westergaard valida solo per pareti verticali
  • Modellazione dell’acqua di invaso attraverso zone

Questa seconda strada prevede i seguenti passaggi:

  • la modellazione dell’acqua di invaso nel modello geometrico attraverso la modellazione a zone
  • Assegnazione di un’opportuna interfaccia tra le “zone d’acqua” e le zone di terreno
  • Assegnazione al “materiale acqua” di un legame costitutivo elastico con le caratteristiche dell’acqua: densità: 1000 pa; Bulk modulus: 2e8 pa e shear modulus: 0

Vuoi saperne di più?

FlacClienti

Segui il seguente percorso nella cartella di installazione e guarda il modello dell’esempio 1.4:

Guarda il modello

 

Leggi anche

13 MARZO 2025

Vuoi un modo più rapido ed efficace per gestire le superfici nei tuoi modelli FLAC 9.0?

by Area tecnica

3 GENNAIO 2025

Condizioni di stabilità e interventi di stabilizzazione e mitigazione del rischio con 3DEC

by Area tecnica

11 SETTEMBRE 2023

Midas Gen con Midas Ngen: due strumenti per l’ottimizzazione del progetto strutturale

by Eleonora Satta