6 FEBBRAIO 2024

Valori tipici dell’angolo di dilatanza dei terreni

by Area tecnica

In geotecnica al fine di definire le caratteristiche meccaniche dei terreni è fondamentale definire l’angolo di dilatanza. Questo parametro ha un chiaro significato fisico, poiché controlla la quantità di deformazione volumetrica plastica che si sviluppa durante la deformazione plastica per taglio.

I materiali granulari come le sabbie tendono ad espandersi volumetricamente quando sottoposti ad azioni taglianti, infatti a causa del loro stato compatto, il grado di mutuo incastro tra i vari grani impedisce ai singoli grani di scorrere gli uni rispetto agli altri determinando un aumento di volume.

202402_ItaqscaC

L’angolo di dilatanza è uno dei parametri fondamentali da definire nel codice di calcolo al continuo Flac al fine di applicare legami costitutivi elasto-plastici e può variare tra 0 e angolo di attrito del materiale;

un angolo di dilatanza pari a 0 significa che il materiale conserva il suo volume sotto deformazione a taglio mentre un valore pari a quello dell’angolo di attrito del materiale implica un rigonfiamento irrealistico pari allo scorrimento a taglio.

Vuoi saperne di più?

Leggi l'intero articolo

Leggi anche

9 OTTOBRE 2024

Il nuovo legame costitutivo Curved Mohr-Coulomb in Flac 9.2

by Area tecnica

10 APRILE 2025

Modellazione di palificate a quinconce con Paratie Plus

by Area tecnica

9 GENNAIO 2024

Modello Swell per lo studio del rigonfiamento delle argille

by Harpaceas