
Allplan BIM Award 2021
il Concorso che intende premiare i migliori modelli realizzati dai nostri Clienti
Il Vincitore
ARCH. SERGIO BARESI
Ristrutturazione cascinale in Franciacorta
L'immobile oggetto dell'intervento di ristrutturazione è ubicato in Bornato di Cazzago San Martino (Brescia).
L'immobile è inserito nella zona “Nuclei di antica fomazione del vigente P.G.T.
L'intero corpo di fabbrica è disabitato da qualche tempo e strutturalmente labile per quanto riguarda alcune strutture, in particolare i solai, i pilastri del portico-loggia e le strutture di copertura. Constatato ed analizzato lo stato di degrado e le caratteristiche non consone con la sicurezza sismica, si procederà alla demo-ricostruzione di alcune delle parti strutturali. In coerenza con i dettami delle norme tecniche attuative del vigente P.R.G. , per i nuclei di antica formazione, si è proceduto alla progettazione dell'immobile in questione migliorandone l'utilizzazione del patrimonio abitativo, conservando e risanando alcune parti del cascinale compromesso. Si è cercato di riproporre il cascinale lombardo rispettando tutti gli elementi connotativi peculiari del cascinale. Verranno riproposti in chiave moderna in adeguamento alla normativa in vigore le strutture lignee del tetto , composto con travi principali e secondarie in massello di legno. Gli orizzontamenti dei vani abitativi saranno completamento in legno, come pure i loggiati. Gli spazi voltati saranno mantenuti e risanati sotto l'aspetto statico-estetico per trasmettere l'atmosfera della struttura tipica che in tutte le cascine era presente. Saranno risanate le murature d'ambito con materiali idonei deumidificanti, prevedendo per il piano terreno la formazione di vespai areati. Le pavimentazioni esterne del portico saranno in cotto, quelle del cortile saranno in acciottolato con relative pendenze di compluvio per le acque meteoriche.
All'esterno sono state eliminate alcune strutture superfetative incongrue con l'organismo edilizio storico. Due porzioni del portico asimmetricamente sono state destinate a veranda e/o giardino d'inverno. Si è recuperata la struttura della raccolta delle deiezioni animali (concimaia), trasformandola in piscina, che lambisce il terreno pertinenziale adibito a vigneto che manterrà la sua funzione di produzione vinicola. A coronamento della proprietà è stato proposto un muro di recinzione con copertura in coppi , struttura tipica dei broli della Franciacorta. Parte del terreno e del cortile sarà interessato ad una rigenerazione vegetativa con messa in opera di essenze arboree e arbustive autoctone, migliorando così il rapporto verde - costruito all'interno del centro storico cittadino.
(stralcio dalla relazione tecnico-illustrativa allegata al progetto)

ARCH. SERGIO BARESI
Il Vincitore Junior
ARS GRAPHO STUDIO

Villaggio Turistico ‘Marina’ - BIOARCHITETTURA
Il nostro concetto di bioarchitettura è riassunto nel progetto di ristrutturazione della Segheria di Braone in provincia di Brescia realizzato nel 2001.
Il filmato documenta sinteticamente il lavoro di ricerca e di sperimentazione fatto nei tre anni precedenti la sua ricostruzione.
Lo studio, realizzato successivamente dall’ing. Manuela Maddalena Bazzana per il dottorato di ricerca nel corso di cultura tecnologica e ambiente A.A. 2008/2009, dimostra attraverso analisi scientifiche il risultato ottenuto.
Il nostro orizzonte è riassunto nelle “4 R” rappresentate nelle quattro colonne in legno del portico della ex segheria.
- Ristrutturazione come unica strada per porre fine a nuova occupazione di suolo
- Recupero come revisione in chiave critica di tutto ciò che è stato costruito con l’intento di cancellare i segni di un passato considerato ormai da dimenticare
- Riciclaggio per prolungare la vita dei prodotti ridando loro dignità attraverso nuove funzioni
- Risparmio come sintesi dei tre modelli precedenti e paradigma di comportamenti ed azioni moralmente sostenibili nei confronti dell’ambiente e dell’uomo

ARS GRAPHO STUDIO
E’ il contest organizzato da Harpaceas dedicato ai Clienti Allplan giunto alla 4° edizione.
Vogliamo valorizzare e premiare i modelli prodotti con i software Allplan.
Categoria Junior: al Professionista che ha attivato una licenza Allplan negli ultimi 24 mesi