12 NOVEMBRE 2021

Come rendere la propria casa (e non solo) smart e quali sono i vantaggi

by Serena Damian

Si può al giorno d'oggi trasformare gli edifici esistenti in building di tipo intelligente?
Con la tecnologia che avanza, ci si domanda sempre più spesso come rendere la propria casa smart. Ma anche un ospedale, un ufficio o uno spazio di coworking.

Per approfondire il tema, idealista/news ha intervistato l' Ing. Luca Ferrari, che insieme ad altre realtà ha dato vita al progetto Samba (Smart and Advanced Multitenants Building Automation), il cui obiettivo è sviluppare tecnologie digitali per creare smart building partendo proprio da edifici già esistenti.

“Il termine smart building, ovvero ‘edificio intelligente’, significa dotare gli edifici di tecnologie e strumenti che siano in grado di semplificare l’utilizzo degli edifici stessi da parte degli occupanti. Il medesimo concetto di smart si declina, di conseguenza, anche sulla gestione digitale e intelligente del patrimonio real estate." Ing. Luca Ferrari

Continua a leggere l'intervista al seguente link

Smart_Building_SAMBA_Harpaceas

 

Leggi anche

1 LUGLIO 2022

Progetto SAMBA: al via la fase di test

by Flavia Tarsilla

28 GIUGNO 2022

Nuova sede Harpaceas: sempre più smart, paperless e orientata alla sostenibilità

by Flavia Tarsilla

19 GIUGNO 2022

Opere ferroviarie, sostenibilità e digitalizzazione: opportunità e prospettive future in un Convegno

by Flavia Tarsilla