A cosa serve?

CASE STUDIES

S.P.S. Srl

Vulnerabilità sismica di un complesso industriale in acciaio

Vulnerabilità sismica di un complesso industriale in acciaio

Fombio (LO)

Cliente

Dal 1993 S.P.S. si affianca a S.P.S. Studio Associato di Ingegneria, allo scopo di fornire una più ampia gamma di servizi di ingegneria.
S.P.S. ha ottenuto la certificazione del proprio sistema di gestione conformemente alla Norma UNI EN ISO 9001:2008 con certificato n.11337 emesso da ICMQ
S.p.A. per la progettazione e la direzione dei lavori di opere strutturali.

S.P.S. Srl
Via Melchiorre Gioia, 64 – 20125 Milano
spssrl-mi.it

I vantaggi ottenuti con Midas GEN

Le potenzialità di Midas GEN hanno offerto numerosi vantaggi sia nelle simulazioni lineari sia in quelle non lineari.

Ing. Antonio Condello - S.P.S. srl

Con questo progetto lo Studio S.P.S. srl è tra i vincitori del Midas Model Competition 2018. Con l’utilizzo di Midas GEN è stato possibile modellare pannelli di muratura mediante elementi truss reagenti solo a compressione e con un’opportuna caratterizzazione del comportamento plastico (user-defined) utile per l’analisi pushover (modello a puntone equivalente FEMA 356).
Nell’analisi dinamica lineare con fattore di struttura, la presenza dei pannelli di muratura è stata considerata nella valutazione dei modi di vibrare mediante opportuni valori delle rigidezze. A valle dell’analisi modale, si è proceduto all’analisi statica con pannelli di muratura reagenti solo a compressione considerando le forze di inerzia ricavate dall’analisi modale.
L’apertura del software ai controlli dell’utente si è rivelata particolarmente utile in questa fase.

Caratteristiche del progetto

L’analisi di vulnerabilità sismica ha riguardato un complesso industriale costituito da tre fabbricati edificati in epoche diverse, con stessa tecnologia costruttiva, ma privi di giunti strutturali. Gli impalcati presentano solai in c.a. a soletta piena o su lamiera grecata (ipotesi di piano rigido), la struttura primaria è intelaiata/pendolare in acciaio. Sul perimetro di ogni corpo di fabbrica sono presenti pannelli di muratura in mattoni pieni a fasce orizzontali. Quest’ultimi hanno rappresentato l’aspetto caratterizzante le analisi sviluppate. Infatti, al fine di valutare la risposta sismica e quindi l’influenza dei pannelli di muratura, si è fatto ricorso alle seguenti modellazioni e tipologie di analisi: analisi dinamica lineare, trascurando la rigidezza delle tamponature; analisi dinamica lineare, considerando la presenza (rigidezza/resistenza) delle tamponature; analisi pushover a plasticità concentrata considerando anche il comportamento non lineare dei pannelli in muratura.

Nell’analisi pushover, in accordo alla normativa vigente, essendo in direzione X la massa partecipante inferiore al 75%, sono stati definiti dei profili di carico proporzionali ai taglianti di piano ricavati dall’analisi modale (user-defined).
La velocità del solutore Midas GEN ha consentito di svolgere le analisi non lineari in tempi molto contenuti.

Ing. Antonio Condello - S.P.S. srl

23 Sfoglia gli altri Case Studies correlati

Valutazione dei cedimenti di un edificio monumentale, Firenze: la parrocchiale di S. Maria Immacolata di Rignano sull’Arno (FI)
Studio Ingegneria Silei

Valutazione dei cedimenti di un edificio monumentale, Firenze: la parrocchiale di S. Maria Immacolata di Rignano sull’Arno (FI)

Rignano sull’Arno (FI)

Nuovo serbatoio di riserva idrica ad asse orizzontale nel comune di Quarrata (PT)
Studio Ing. Rusconi Davide

Nuovo serbatoio di riserva idrica ad asse orizzontale nel comune di Quarrata (PT)

Pistoia

Vulnerabilità sismica di un edificio scolastico: La scuola secondaria di I grado “Luigi Sturzo” a Nissoria (EN)
SF Engineering

Vulnerabilità sismica di un edificio scolastico: La scuola secondaria di I grado “Luigi Sturzo” a Nissoria (EN)

Nissoria (EN)

Nuovo centro di controllo del traffico aereo dell’aeroporto di Cagliari-Elmas costituito dalla torre di controllo (TWR)
Secured Solutions S.r.l.

Nuovo centro di controllo del traffico aereo dell’aeroporto di Cagliari-Elmas costituito dalla torre di controllo (TWR)

Cagliari

Il Complesso degli Impianti Idroelettrici e d’Irrigazione sulla Dora Baltea nei Comuni di Mazzè e Villareggia
Balossi Restelli

Il Complesso degli Impianti Idroelettrici e d’Irrigazione sulla Dora Baltea nei Comuni di Mazzè e Villareggia

Dora Baltea

Analisi a supporto dei lavori di restauro conservativo della  Cattedrale di Castellaneta, Castellaneta (TA)
CI Sistem Ingegneria

Analisi a supporto dei lavori di restauro conservativo della Cattedrale di Castellaneta, Castellaneta (TA)

Castellaneta (TA)

Nuovo ponte sul torrente Cervo
SI.ME.TE Srl

Nuovo ponte sul torrente Cervo

Castelletto Cervo (BI)

Analisi di un ponte reticolare in calcestruzzo armato  precompresso
Politecnico di Milano

Analisi di un ponte reticolare in calcestruzzo armato precompresso

Italia

Miglioramento sismico della struttura sanitaria sede dell’Istituto IRCCS Maugeri di Bari
LEOSTRUTTURE

Miglioramento sismico della struttura sanitaria sede dell’Istituto IRCCS Maugeri di Bari

Bari

Analisi di una tavola armonica, Genova (GE)
Ing Caviglione

Analisi di una tavola armonica, Genova (GE)

Genova

Modellazione e analisi di un viadotto esistente con impalcato a cassone in acciaio a piastra ortotropa
Masera Engineering Group

Modellazione e analisi di un viadotto esistente con impalcato a cassone in acciaio a piastra ortotropa

Torino

Adeguamento sismico di un complesso scolastico
Studiorinnova Srl

Adeguamento sismico di un complesso scolastico

Gussola (CR)

Calcolo delle serrande di un fabbricato industriale
Studio Boatti

Calcolo delle serrande di un fabbricato industriale

Bergamo

Analisi strutturale del Lefay Mountain Resort
Zanardi Ingegneria Srl

Analisi strutturale del Lefay Mountain Resort

Pinzolo (TN)

Analisi strutturale palazzo del Seminario Arcivescovile di Milano
STUDIO DEP

Analisi strutturale palazzo del Seminario Arcivescovile di Milano

Milano

Intervento di miglioramento sismico in area industriale Rivalta
Gruppo Ingegneria Torino

Intervento di miglioramento sismico in area industriale Rivalta

Torino (TO)

Validazione strutturale di due macchinari in uso presso lo stabilimento ABB di Vittuone
ISR – Ingegneria Sicurezza Rilievi

Validazione strutturale di due macchinari in uso presso lo stabilimento ABB di Vittuone

Milano

Concorso per padiglione polivalente nel parco la “Trucca”
STUDIO LORENZI di Fabio Lorenzi

Concorso per padiglione polivalente nel parco la “Trucca”

Progetto di una nuova struttura in acciaio a uso abitativo
Studio Lorenzi

Progetto di una nuova struttura in acciaio a uso abitativo

Ristrutturazione di un edificio esistente in muratura Ponte San Pietro (BG)
Studio Lorenzi

Ristrutturazione di un edificio esistente in muratura Ponte San Pietro (BG)

Recupero di un solaio in voltini
Violetto Ingegneria

Recupero di un solaio in voltini

Torino

Analisi di vulnerabilità sismica delle scuole elementari del comune di Brusaporto
Studio Lorenzi

Analisi di vulnerabilità sismica delle scuole elementari del comune di Brusaporto

Brusaporto (BG)